I Lions Clubs Napoli Host, Lori, Roccella e Siderno insieme per un convegno di grande spessore per celebrare la Giornata della Memoria, in collaborazione con Fidapa Siderno – Associazione Italiana Cultura classica -Sidus Club – Centro Socio culturale senior ” La meglio gioventรน” Siderno

La sala gremita della sede del Lions Club di Locri ha partecipato alla celebrazione della Giornata della Memoria, attraverso un significativo convegno dal titolo โ€œLa Shoah tra storia e memoria โ€“ per non dimenticareโ€œ.

Il convegno, aperto dai saluti delle autoritร  civili e lionistiche intervenute, รจ stato impreziosito dalla testimonianza di Giuseppe Ventra, figlio del deportato Rocco Ventra, che riuscรฌ a salvarsi da Mathausen e a lasciare traccia delle sue vicissitudini in un piccolo libro.

I relatori, due dei quali soci del Napoli Host – Silvio Mastrocola e Francesco Lucrezi, hanno trattato in maniera esaustiva lโ€™argomento, fornendo spunti di riflessione e scambio tra i presenti.

In particolare, Silvio Mastrocola, docente dellโ€™Universitร  S. Orsola Benincasa di Napoli ha relazionato sul tema โ€œGli Ebrei da Orazio al giardino di G. Bassaniโ€; Gaetano Di Palma, presbitero e docente della Pontificia Facoltร  Teologica S. Tommaso Dโ€™Acquino di Napoli ha relazionato sul tema โ€œ Cristiani e Giudei nel nuovo testamentoโ€; Francesco Lucrezi, docente dellโ€™Universitร  di Salerno e del S. Orsola Benincasa di Napoli sul tema โ€œLโ€™odio anticoโ€; le conclusioni sono state affidate a Vincenzo Mollica, delegato del Governatore Lions del Distretto 108Ya per la Shoah