Nella splendida cornice di Villa Lucrezio e alla presenza di autoritร civili e lionistiche, il Lions Club Napoli Host, su invito delle New Voices, ha organizzato un evento in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Questo aperitivo รจ stato organizzato allo scopo di raccogliere fondi a sostegno del Centro antiviolenza Dream Team โ Donne in rete – Accreditato con disposizione dirigenziale n. 064 del 18/11/2020 del Comune di Napoli e con sede in Via Galileo Galilei, 5 – Scampia, Napoli.
Lโincontro, aperto con un minuto di silenzio per tutte le donne vittime di violenza e moderato da Rossella Fasulo Presidente del Lions Club Napoli Host, รจ stato un momento di condivisione di esperienze e di partecipazione attiva di tutti i presenti. Infatti, dopo gli interventi per un indirizzo di saluto di Anna Letizia- Presidente Commissione Pari opportunitร della Regione Campania, Tommaso Di Napoli Governatore Distretto 108Ya, Francesco Accarino Past Governatore Distretto 108Ya, Francesco Speranza Presidente Zona 2, Vincenzo Triunfo Presidente Prima Circoscrizione, Gigliola Rubolino Giraud Componente NEW VOICES, Amleto De Vito delegato rapporti Leo Lions Distretto 108YA, hanno preso la parola le due relatrici dellโevento: Annamaria Madonna, zia della vittima di femminicidio Alessandra Madonna che ha condiviso la sua lettera dedicata alla nipote, e Patrizia Palumbo -Presidente Associazione Dream Team donne in Rete, che ha condiviso la Testimonianza dell’operato di un Centro Antiviolenza dell’area nord di Napoli. A a seguire parola ai presenti, che hanno dato vita al dibattito.
Donne che aiutano altre donne perchรฉ lโemergenza รจ grave, รจ nei numeri che giorno dopo giorno aumentano in maniera preoccupante.
Il Ministero dellโInterno riferisce, infatti, che dal primo gennaio al 17 novembre di questโanno, le vittime di violenza, abusi, femminicidi sono 98; 98 donne uccise dallโinizio dellโanno 2024, 84 in contesti familiari, di cui 51 per mano del partner o dallโex che diceva di amarle. Le denunce per stalking e violenze nellโultimo anno sono aumentate del 10%
Negli ultimi 5 anni il report della Polizia di Stato 2024 riferisce un aumento dal 4% al 10% di violenze su minori fino ai 13 anni.
Eโ importante, dunque, sostenere i centri antiviolenza anche economicamente. Nei primi 10 mesi dellโanno quasi 22 mila donne si sono rivolte a questi centri, che, purtroppo, dispongono di risorse scarsissime.
Il numero di richiesta di aiuto ai centri antiviolenza รจ aumentato dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, dopo lโapprovazione del codice rosso rafforzato.
Ma i centri antiviolenza non devono essere sostenuti solo economicamente, ma anche culturalmente. Ed รจ per questo motivo che il Lions Club Napoli Host continuerร a sostenere la lotta per l’eliminazione della violenza contro le donne, dando continuitร a queste iniziative. Perchรฉ ogni giorno sia il 25 novembre.
Eโ possibile ancora contribuire, mediante un bonifico al Lions Club Napoli Host, IBAN: IT27S0306909606100000197576 con causale: quota per sostegno Centro antiviolenza Dream Team